Come truccarsi ad Halloween e cosa serve per un trucco spaventoso, facile e veloce?
Non sai come truccare i bambini ad Halloween? Hai una festa a tema e vuoi realizzare un trucco da paura facilissimo e veloce? Scopri cosa serve per i trucchi di Halloween e realizza il tuo look con pochi prodotti e stupirai tutti con ragnatele veloci da creare, ferite, cicatrici e tagli finti, trucchi da zombie, strega, vampiro, scheletro, diavoletta, sposa cadavere, teschio e tante altre idee con foto e video a cui ispirarsi!
Come realizzare un trucco halloween per bambini e bambine?
Scopri come realizzare i trucchi di halloween più facili e veloci
Per realizzare una ragnatela sul viso per Halloween serve solo una matita occhi nera come la Always Ready, infatti è uno dei trucchi più semplici e veloci da realizzare, soprattutto per i bambini! Se vuoi disegnare la ragnatela e renderla resistente all’acqua scegli un eyeliner in penna come lo Scriptous, grazie alla sua punta ultra sottile potrai essere preciso e veloce senza rischio di sbavature!
I vampiri sono tra le creature spaventose più amate da bimbi e adulti e per realizzarlo bastano ombretti rossi o viola, un rossetto rosso per simulare l’effetto del sangue finto sulle labbra. Puoi utilizzare la palette Mauve, gli ombretti singoli nei colori ZA193, ZA187 e ZA219 e lo Stalky Shadow nel colore Ocean Purple 06.
Per creare il sangue finto applica un rossetto rosso come il GLAM Flow Fervent, o la tinta labbra GLAM Melted nella stessa tonalità.
Il trucco da diavoletta è tra i preferiti dalla bambine ma anche dalle ragazze e dalle donne adulte. per realizzarlo hai bisogno di ombretti neri, rossi o viola e di un rossetto super dark sulle labbra.
Puoi crearlo con la palette GLAM Attractive, o la Reset Eyeshadow Palette Outlandish che ti permette di creare questo e tanti altri look spaventosi|
Sulle labbra puoi scegliere tra i colori Persistant o Tetue tra i rossetti Glam Flow, o i rossetti liquidi Glam Melted.
Per creare il trucco da strega sulle bambine, ma gli stessi prodotti sono validi anche per donne e ragazze, è necessario munirsi di ombretti e rossetti neri e viola.
Per il trucco occhi da strega puoi scegliere un matitone occhi nero come lo Stalky Shadow Deep Black, per un occhio super nero ed intenso, e picchiettare al di sopra un ombretto singolo nei colori ZA193 e ZA219. Sulle labbra sarà perfetto il rossetto liquido Glam Melted nel colore 21 Purple Mind o 22 Chic Orchid, o lo Stalky Lipstick nel colore Fun-Dango.
Puoi aggiungere una ragnatela per rendere il look ancora più spaventoso, disegnandola con una matita nera o un eyeliner in penna.
Il trucco da zombie è caratterizzato dal classico viso pallido, che si può ricreare con una cipria o un ombretto bianco, occhi infossati o insanguinati, da realizzare con un gloss rosso come il Lip Glass Red Passion, o un rossetto rosso come il GLAM Flow Fervent, o la tinta labbra GLAM Melted nella stessa tonalità.
Il rossetto è utile anche per macchiare il viso creando l’effetto del sangue finto, mentre per simulare il sangue colato è preferibile il gloss che scorre più facilmente.
Con un ombretto grigio come lo ZA177 puoi ricreare l’effetto sporco sul viso, tipo degli zombie!
La sposa cadavere è un classico dei trucchi di Halloween ma anche quello meno semplice da realizzare.
Per truccare una bambina in modo più semplice puoi partire dagli ombretti blu presenti nella palette Reset Outlandish, applicandoli sul viso coperto da un fondotinta leggero come il Beyond Foundation, o miscelare l’ombretto blu a una BB cream per essere più veloce e creare una base cremosa blu.
Dopo aver realizzato la base blu, ingrandisci gli occhi con una matita nera, e intensifica l’effetto applicando un ombretto bianco nella zona dell’occhiaia. Con la stessa matita nera puoi disegnare le sopracciglia sottilissime del personaggio e, con l’ombretto blu scuro della palette, puoi creare l’effetto “scavato” applicandolo sotto gli zigomi a come una terra o un blush!
Puoi completare il trucco occhi applicando delle ciglia finte per rendere l’occhio ancora più grande.
Sulle labbra un rossetto rosa, come il Glam Melted Adorable, sarà perfetto per rendere il trucco più realistico!
Quali prodotti si usano per il trucco di Halloween?
Cosa serve per i trucchi di Halloween?
Per realizzare la maggior parte dei look di Halloween più semplici i prodotti più veloci da utilizzare per creare ragnatele, sangue finto, scheletri, zombie e altre creature spaventose sono:
- Matita nera o eyeliner nero
- Matitone nero o viola come lo Stalky Shadow Deep Black o l’Ocean Purple
- Ombretto nero o viola che puoi trovare nella palette Glam Mauve, nella Reset Outlandish, o tra gli ombretti singoli, dove trovi anche il bianco per l’effetto pallore!
- Rossetto scuro per i trucchi da strega o vampiro come Tetue o Persistant, delle collezioni Glam Melted e Glam Flow
- Rossetto rosso per realizzare labbra insanguinate, come il GLAM Flow Fervent, o la tinta labbra GLAM Melted nella stessa tonalità.
- Gloss rosso come il Lip Glass Red Passion per simulare il sangue finto
- Ciglia finte
- Palette di ombretti multicolor per i trucchi più colorati come ad esempio quello di Harley Quinn
Realizzare il sangue finto fai-da-te è molto semplice, basta partire dall’effetto che si vuole ricreare.
Può essere utile un gloss rosso come il Lip Glass Red Passion per dare immediatamente la sensazione si sangue che cola, ad esempio ai bordi delle labbra per un trucco da vampiro.
Per creare sangue più denso e scuro puoi miscelare un ombretto rosso con un gloss trasparente o in alternativa usare la Vaselina. Per l’effetto sangue finto quasi secco puoi aggiungere al mix anche un tocco di ombretto marrone, avendo cura di andare ad opacizzare il tutto con una cipria o lo stesso ombretto marrone.
Per creare invece l’effetto di macchie di sangue asciutte basterà utilizzare un rossetto matte, in stick o opaco, come il GLAM Flow Fervent, o la tinta labbra GLAM Melted nella tonalità Fervent!
Se non sei un professionista potrebbe sembrarti una impresa ardua quella di realizzare una ferita finta ma ci sono dei trucchi veloci e amatoriali che ti permettono di avere un risultato spaventoso senza ricorrere a paste professionali, silicone, ecc…
Il segreto per le ferite fai-da-te è la carta igienica e della colla per ciglia finte.
Ferite finte e tagli per Halloween: come realizzarli velocemente
Il segreto per le ferite fai-da-te è la carta igienica, o delle veline, e della colla per ciglia finte.
Per realizzare un taglio:
- Applica qualche strato di velina sulla zona della pelle dove vuoi simulare la ferita, facendoli aderire con la colla per ciglia finte,
- Uniforma il colore della velina bianca con quello della pelle applicando un fondotinta coprente o un correttore
- Con un paio di forbici fai un taglietto nella velina, avendo cura di non tagliare realmente la pelle
- Con un rossetto rosso come il Glam Melted Fervent crea il sangue nella zona dove hai effettuato il taglio e con il gloss Lip Glass Red Passion puoi simulare il sangue che cola, come se fosse una ferita o un taglio fresco!
Per creare una finta cicatrice veloce e facile ti occorre un fondotinta o un correttore, carta igienica e colla per ciglia finte!
Il procedimento è molto semplice:
- Con le veline crea una piccola striscia arrotolando una piccola quantità di carta della lunghezza che si vuole ottenere per la cicatrice
- Procedi poi creando delle strisce più piccole per simulare i punti di sutura
- Applica la striscia più lunga sulla zona di pelle dove si intende realizzare la cicatrice e falla aderire con della colla per ciglia finte
- Con lo stesso procedimento applica 3 o 4 piccole striscette lungo la cicatrice lunga perpendicolarmente, in modo da avere la base di cicatrice ben posizionata
- Elimina il bianco della velina applicando un fondotinta coprente o un correttore liquido del tuo stesso incarnato per uniformare il colore della cicatrice alla pelle
- Fissa il tutto con una cipria compatta o in polvere libera
- Puoi ultimare arricchendo di dettagli la cicatrice con diverse sfumature di ombretto marrone opaco, come quelle della palette occhi Reset Essential, per dare tridimensionalità lungo le linee della velina o fermarti alla cipria per una cicatrice veloce ma d’effetto!
Oltre alle ferite, ai tagli e alle cicatrici anche le bruciature sono un trucco di scena spesso emulato durante la notte di Halloween.
Per ricreare una bruciatura finta senza prodotti professionali basta avere della carta igienica, colla per ciglia finte, rossetti rossi, ombretti neri e marroni.
Ecco come fare:
- Stropiccia dei pezzetti di velina e stendili sulla zona della pelle alla quale vuoi dare l’effetto bruciato, applicala facendola aderire alla pelle con l’aiuto della colla per ciglia finte
- Elimina il bianco della velina applicando un fondotinta coprente o un correttore liquido del tuo stesso incarnato per uniformare il colore della cicatrice alla pelle
- Con una spugnetta copri la zona della velina dove è più stropicciata tamponando un rossetto rosso scuro, in questo modo evidenzierai la ruvidezza della pelle bruciata
- Con un ombretto marrone e uno nero tampona sul rosso per creare la disomogeneità tipica delle bruciature
- Fissa con una cipria opacizzante se vuoi un effetto “bruciatura secca”
Il personaggio di Harley Quinn è diventato un must di Halloween negli ultimi anni, amato sia dalle ragazze che dalle bambine.
La parola d’ordine per questo look è: osare con il colore! Dunque è fondamentale munirsi di una palette di ombretti dai colori accesi e vibranti come quelli della Reset Outlandish e di una matita nera per i disegni sul viso che caratterizzano la fidanzata di Joker!
RESET EYESHADOW 02 PALETTE OUTLANDISH
Palette di ombretti colorati opachi e metallizzati
38,50 €RESET EYESHADOW 01 PALETTE ESSENTIAL
Palette ombretti toni neutri freddi e caldi
38,50 €Video tutorial trucchi e look Halloween semplici, facili e veloci
Come realizzare una ferita finta con colla e carta igienica (o velina)
Idee trucco Halloween uomo con lividi e sangue
Come creare una bruciatura finta facile
I migliori rossetti scuri e dark per halloween
Come rimuovere il trucco di Halloween
Spesso eliminare il trucco dopo una festa di Halloween può diventare una impresa impossibile, sia per gli adulti che per i bambini! Infatti per realizzare gran parte dei trucchi “spaventosi” si utilizzano prodotto spesso molto grassi, colle e diversi strati di fondotinta, correttori, ombretti e terre, per non parlare dei rossetti rossi applicati per creare il sangue finto sparsi per il viso. Per rimuovere tutti i residui dei trucchi più complessi basta utilizzare i prodotti giusti.
DETERGENTE STRUCCANTE PER ELIMINARE IL TRUCCO DI HALLOWEEN
Cleanse My Day e Cleanse & Tone Milk sono le soluzioni ideali per adulti e bambini per eliminare ogni traccia di trucco semplicemente lavando il viso o con un dischetto di cotone, rimuovendo anche i prodotti waterproof!
L’ACQUA MICELLARE STRUCCANTE PER STRUCCARE IL TRUCCO SCENICO
L’acqua micellare o lo struccante bifasico sono perfetti per struccare i makeup più resistenti con l’ausilio di dischetti di cotone o guanti in microfibra!
CLEANSING TIME
Set accessori skincare per detergere e struccare il viso alla perfezione con 2 pad struccanti in microfibra riutilizzabili e fascia per capelli
14,90 €PURPLE Micellar Bi-Phase
Struccante bifasico per rimuovere il trucco waterproof da viso, occhi e labbra
12,90 €