I trend per le sopracciglia le vogliono ogni anno diverse: definite e spesse, super sottile, naturali, folte e fissate dal gel e molto altro. Le sopracciglia non dovrebbero seguire dei trend ma essere valorizzate per la loro forma e truccate con i giusti prodotti in base ad essa e, ovviamente, ai gusti personali. Scopri tutti i metodi per truccare le soppracciglia in base alla loro forma e i prodotti da utilizzare.

Quale è la forma giusta delle sopracciglia e come vanno truccate?

Prima di analizzare ogni tipologia di sopracciglia, dobbiamo essere sicuri di conoscere come sono formate le sopracciglia e come devono essere disegnate per essere armoniche con il nostro viso. Le sopracciglia possono cambiare radicalmente il risultato del nostro makeup e gli equilibri del nostro viso, la nostra espressione.

Ogni sopracciglio può essere diviso in 3 parti: parte iniziale, arco sopraccigliare e coda. Per essere armoniche con il nostro viso, ognuna di queste parti deve essere posizionata nel modo giusto. Prima di eliminare i peli in eccesso con una pinzetta o truccare le nostre sopracciglia, dobbiamo avere bene in mente dove inizia la nostra sopracciglia, dove si posiziona l’arco e dove finisce.

come truccare le sopracciglia

Possiamo utilizzare una matita per aiutarci a tracciare ogni posizione correttamente:

  • la parte iniziale deve essere parellela alla narice del nostro naso
  • Sempre mantenendo la narice come punto di riferimento, troveremo l’arco posizionando in obliquo la matita a due-3 centrimenti rispetto alla parte iniziale
  • per definire dove finisce il nostro sopracciglio, seguiremo la linea che passa per la fine del nostro occhio toccando la narice

Ora che conosciamo la forma corretta del sopracciglio, possiamo analizzare come truccare ogni tipologia di sopracciglia.

Sopracciglia sottili: come truccarle

Le sopracciglia sottili, che siano sempre state sottili o siano reduci da un selvaggio spinzettamento, presentano spesso mancanza di pelletti verso la fine della forma e posso essere riempite e infoltite in modo naturale. Si prestano alla tecnica del soap brows, utilizzando dei brow marker oppure delle pomade sopracciglia per definirle ulteriormente.

Se la forma è regolare e volete solo riempirle, utilizzate una matita oppure una polvere per sopracciglia dello stesso tono delle vostre sopracciglia per riempire i buchetti e definirle maggiormente. Potete sempre utilizzare un po’ di cera o del gel per sopracciglia per tenerle in piega per tutto il giorno.

Sopracciglia rade: come truccarle

Vittime di spinzettamento furioso, derivate da cause ormonali o di genetica, le sopracciglia rade possono essere ridisegnate facilmente con il trucco senza dover ricorrere al microblanding.

Potete farvi aiutare da un brow marker da applicare seguendo il pelo naturale delle vostre sopracciglia, con dei tratti fini e diagonali, fissando con il gel per soppraciglia la parte del vostro sopracciglio naturale. Oppure potete realizzare lo stesso effetto usando una brow pomade, utilizzando anche per andare a ricreare una forma più spessa e più definita.

Sopracciglia folte: come truccarle

Le sopracciglia più folte sono spesso invidiate, sopratutto dopo che i trend degli ultimi anni le hanno fatte tornare in auge. Possono essere truccate in diverse modi: se la loro forma è ben definita, potete ottenere l’effetto laminazione con la tecnica delle soap brows, oppure potete riempire i piccoli buchetti con una matita.

Per un effetto più naturale e meno dominante, per tenere in ordine le vostra sopracciglia senza appensatire lo sguardo sopratutto se hanno una tonalità scura e intensa, potete applicare un gel trasparente o leggeremente colorato per tenerle in piega in pochi gesti.

Sopracciglia tatuate: come truccarle

Le sopracciglia tatuate, se realizzate con il tatuaggio classico e non con il microblading, spesso possono tendere ad ingrigirsi in attesa di essere ribattute. Il makeup può giungere in aiuto: utilizzando una matita o una brow pomade più calda, riuscirete a correggere il colore sbiadito delle vostre sopracciglia in pochissimo tempo. Provate per credere.