Come usare lo scrub sul viso per ottenere i migliori risultati. Scopri come e quando usare uno scrub, quale scrub scegliere e le controindicazioni del gommage.

Che cosa è lo scrub?

Lo scrub o gommage (“scrub” significa letteralmente “sfregare”) è un trattamento cosmetico in crema, gel o polvere indicato per esfoliare lo strato più superficiale della pelle al fine di rigenerare i tessuti cutanei. Le micro particelle solide (microsfere, granuli o polveri più o meno abrasive) contenute nella crema o gel scrub che, una volta applicate sulla cute e massaggiate svolgono un’azione meccanica, asportano le cellule morte e stimolano il naturale processo di rinnovamento dello strato corneo, ovvero, la parte più superficiale della pelle.

A cosa serve lo scrub?

L’esfoliazione, che avviene con scrub viso e scrub corpo ha lo scopo di rivitalizzare l’epidermide (l’epidermide si suddivide in 5 strati: basale, spinoso, granuloso, lucido e corneo), favorendo il turnover cellulare e consentendo alla pelle di “respirare”.  Gli ingredienti di questo esfoliante consentono di rimuovere le cellule morte e le impurità che si depositano in superficie, stimolando i meccanismi profondi di rigenerazione della pelle, il rinnovamento dell’epidermide e favorendo l’eliminazione di cellule devitalizzate e ispessimenti cutanee. Dopo lo scrub, la pelle riacquista la sua naturale luminosità ed è pronta a ricevere le sostanze funzionali presenti nei trattamenti idratanti e nutrienti che sceglieremo di usare.

Lo scrub stimola il rinnovamento cellulare favorendo l’ossigenazione dei tessuti per una pelle senza impurità, setosa, liscia e luminosa

Come si applica lo scrub viso

L’applicazione di uno scrub sul viso va fatta massaggiando il prodotto con gesti leggeri e circolari, in modo da non stressare eccessivamente la pelle ed evitare di favorire le irritazioni. Durante l’applicazione dello scrub è consigliato di non esercitare una pressione troppo forte, ma massaggiare il prodotto con delicatezza. Praticando questo semplice rituale, la pelle apparirà immediatamente più liscia e morbida. Una volta effettuato lo scrub al viso, può risultare benefico vaporizzare acqua termale lenitiva e idratante, la pelle del viso sarà così pronta a ricevere i principi attivi dei trattamenti che andranno ad essere applicati successivamente.

Indicazioni

Dedicarsi regolarmente all’esfoliazione aiuta a donare alla pelle un aspetto più levigato, compatto e luminoso. L’azione meccanica di esfoliazione derivante dall’applicazione regolare e cadenzata del gommage può essere utile anche nei seguenti casi:

  • Lo scrub può essere utilizzato come esfoliante viso o come esfoliante corpo in modo da aiutare a risolvere il problema dei peli incarniti e facilitare la depilazione.
  • Lo scrub può essere particolarmente utile se associato a una crema specifica per tonificare il corpo o migliorare l’aspetto della cellulite: dopo l’esfoliazione e la doccia, infatti, i pori sono dilatati, quindi la pelle è più ricettiva agli attivi rassodanti e drenanti.
  • Durante l’inverno, effettuare periodicamente lo scrub aiuta ad eliminare le cellule morte e le impurità dalla pelle (soprattutto quella del viso), come residui di trucco, smog, particelle inquinanti ed allergeni.
  • Lo scrub viso uomo facilita la rimozione delle impurità e del sebo in eccesso migliorando anche la rasatura.

Scrub Pelle Matura

Con il passare degli anni il processo di rinnovamento cellulare, inesorabilmente, rallenta superati i 30 anni. L’esfoliazione con lo scrub quindi è pertanto determinate per mantenere l’epidermide più giovane grazie alla regolare eliminazione delle cellule morte. La giusta soluzione per donare luminosità e levigatezza alla pelle, distendere le rughe, attenuare le macchie scure e rigenerare il collagene. Dopo un trattamento esfoliante la pelle va sempre nutrita con dei trattamenti antiage o con delle maschere viso.

Scrub Viso Pelle Grassa

La pelle grassa è caratterizzata non solo da una produzione copiosa di sebo che la rende più lucida rispetto al normale e solitamente spessa ma anche da una grana irregolare e da pori dilatati in cui si accumulano residui di trucco, smog e lo stesso sebo, fino a dare origine a varie impurità come: imperfezioni, brufoletti, comedoni e punti neri. In questo caso, parliamo di pelle impura che è causata da un’alterata attività delle ghiandole sebacee. La detersione diventa così fondamentale, purché non sia troppo “sgrassante”: se si elimina il sebo in eccesso con aggressività si può incorrere nel paradossale ”effetto rebound” aumentando ancor più la produzione di sebo.

Scrub Labbra

Per labbra lisce e morbide distribuisci un’abbondante quantità di scrub su di esse e massaggiale con movimenti circolari e con estrema delicatezza per circa un minuto. Rimuovi poi i residui del prodotto con un fazzolettino. Lo scrub labbra va fatto una volta la settimana evitando l’applicazione in presenza di lesioni, piccole ferite o escoriazioni, labbra particolarmente screpolate, herpes o in caso di fissurazione agli angoli della bocca.

Scrub E Sole

In previsione del periodo estivo, l’esfoliazione con lo scrub è il trattamento ideale per ottenere un’abbronzatura dorata e uniforme. Naturalmente, durante l’esposizione solare occorre sempre proteggersi con una crema solare dotata di un SPF adatto al proprio tipo di pelle. Lo scrub è utile per una pelle stressata e disidratata da una lunga esposizione al sole: quando l’abbronzatura non si rinnova e c’è solo un costante accumulo di cellule devitalizzate sulla superficie cutanea; il colore non è più uniforme e la pelle risulta ispessita, opaca e disidratata. Alla sera, quindi, levigare la superficie del corpo con trattamenti esfolianti e delicati favorisce il ricambio cellulare, conferendo alla pelle abbronzata un aspetto più luminoso e sano.

Scrub Gambe Peli Incarniti

Applicare lo scrub gambe è fondamentale per l’epilazione perché impedisce la nascita dei fastidiosi peli incarniti: eliminando lo strato superficiale della pelle aiuterai i peli a crescere in modo corretto. Scegli uno scrub per le gambe a frana grossa che sia comunque delicato e che può essere eseguito regolarmente dalle 2 alle 3 volte al mese.

Quando applicare lo scrub

La frequenza d’uso può variare in funzione dell’età e della tipologia di pelle. Lo scrub corpo può essere eseguito regolarmente da 2-3 volte al mese a 1-2 volte alla settimana. Per quanto riguarda il viso, il trattamento può essere ripetuto una volta ogni 10-12 giorni, se la pelle non è particolarmente delicata. Lo scrub andrebbe effettuato la sera, in modo tale che la cute, durante la notte, possa ripristinare il proprio equilibrio. Lo scrub può diventare un trattamento della pelle particolarmente stressante in caso di inestetismi o particolari problemi cutanei, per cui è consigliabile rivolgersi al proprio dermatologo per le corrette indicazioni su frequenza e tipologia di scrub.

Controindicazioni Ed Effetti Collaterali

Lo scrub agisce provocando delle micro-abrasioni cutanee. Per questo motivo, si sconsiglia di eseguire il trattamento più di una volta a settimana, poiché può danneggiare o irritare la pelle, soprattutto se secca o sensibile. Prima dell’uso, come consigliato anche per altri cosmetici, sarebbe opportuno provare prima lo scrub su una piccola zona del corpo (ad esempio: una gamba o un avambraccio), in modo tale da vedere come reagisce la pelle.  Se non compaiono rossori o altre reazioni anomale, si può procedere tranquillamente con l’applicazione.

  • Evitare di massaggiare troppo energeticamente la pelle per impedire che le particelle esfolianti arrossino o irritino la cute, che alla lunga può sensibilizzare la cute.
  • Evitare lo scrub o utilizzare scrub per pelli delicate in casi di pelle particolarmente delicata.
  • Evitare lo scrub viso in caso di Couperose poiché si potrebbe incorrere nella rottura dei capillari.
  • Evitare di applicare lo scrub nelle immediate vicinanze degli occhi e della bocca, dove va applicato un apposito scrub labbra molto più delicato e sicuro in caso di ingestione.
  • Evitare scrub fai da te soprattutto lo scrub viso fai da te, il mercato offre centinaia di prodotti per l’esfoliazione, per ogni tipologia di pelle e per ogni problematica, super testati e sicuri.
  • Lo scrub per il corpo non è assolutamente adatto a zone delicate, come zone intime e contorno occhi. Va evitato in caso di gravidanza, herpes labiale, dopo trattamenti estetici ambulatoriali, ferite aperte, acne in fase attiva e pregresso trattamento radiante della testa o del collo.

 

Carosello prodotti correlati