Quando vediamo i pennelli nei set, ci chiediamo spesso se sono troppi o sono abbastanza. Rispetto ai pennelli viso, i pennelli occhi sono in quantità maggiore, di ogni forma e dimensione. Quali sono davvero i pennelli indispensabili per sfumare e applicare nel modo corretto gli ombretti e i prodotti occhi? Continuate a leggere per scoprirlo.

Pennelli occhi: quanti pennelli bisogna avere per realizzare un look occhi?

Non esiste un numero preciso di pennelli giusti, bisogna sempre riflettere sugli step che si effettuiamo per reallizzare un makeup occhi, quali sono le nostre abituidini e quale è la nostra formare degli occhi. Se utilizzate abitualmente solo il mascara e una matita occhi, allora i pennelli da utilizzare saranno pochi mentre se realizzate trucchi occhi più elaborati, la quantità e la diversità delle forme sarà sicuramente maggiore.

Scopriamo insieme i pennelli per occhi più comuni, i loro usi, e perchè sono essenziali se vuoi realizzare un trucco occhi più elaborato.

 

Pennelli occhi: quali non possono mancare nella tua makeup bag

Se non possiamo definire una quantità di pennelli occhi da possedere, possiamo però evidenziare quali sono i pennelli occhi indispensabile per realizzare un makeup completo e che non possono mai mancare nella tua makeup bag.

Pennello da sfumatura

Un buon look occhi è fatto di sfumature perfette e solo un pennello da sfumatura può guarantire il giusto risultato. Si possono trovare di diverse grandezze, ma sono accomunati da setole più ampie che permettono una stesura precisa e diffusa del prodotto. Può essere utilizzato per sfumare l’ombretto nella piega palpebrale ed è utile per sostituire il pennello da illuminante viso.

Pennello a lingua di gatto

Il pennello a lingua di gatto per ombretti è indispensabile per applicare gli ombretti sulla palpera mobile, che siano shimmer o opachi. Si possono trovare con dimensioni diverse e con setole più rigide e fitte oppure più morbide, a seconda che siano adatti a ombretti shimmer e glitter pressati oppure ad ombretti opachi e satinati, che richiedono una stesura più morbida.  Hanno una forma stondata sulla parte superiore superiore e pochissimo spessore.

Pennello a penna

Il pennello a penna è un pennello da precisione molto versatile: aiuta a definire la parte esterna dell’occhio e a creare una base per sfumature più intense; sfumare i dettagli del nostro makeup, come la matita sulla rima inferiore e superiore; illuminare l’angolo interno dell’occhio oppure sfumare gli ombretti nella cut crease. Anche il pennello a penna può avere dimensioni diverse, mai troppo grandi, perchè è una tipologia di pennello sempre pensata per eseguire dettagli e particolari, lavori di precisione.

Pennello piatto

Per applicare ombretti in crema, ombretti shimmer e per realizzare dettagli di precisione, i pennelli piatti non devono mai mancare nella tua makeup bag. Possono avere grandezze diverse e avere setole più o meno lunghe: se hanno una forma più grande e setole più lunghe sono ottimi per applicare ombretti in crema e ombretti shimmer, mentre se hanno le setole più corte aiutano a sfumare le matite e gli ombretti applicate nella rima inferiore e superiore dell’occhio.

Pennello angolato

Il pennello angolato è un pennello utile e indispensabile nell’applicazione delle pomade sopracciglia e per applicare l’eyeliner con semplicità. La sua forma obliqua avvantaggia l’applicazione di entrambi i prodotti, le sue setole sono fitte e hanno dimensione ridotte, per avvantaggiar lavori di precisione.

Pennello da eyeliner

Per applicare l’eyeliner in modo grafico o con ancora più precisione, è essenziale avere un pennello sottile da eyeliner che va a simulare l’applicatore degli eyeliner in pennellino. Più è sottile, più l’applicazione sarà precisa e definita.