Per avere sempre una pelle luminosa e perfetta, pronta ad affrontare il passare del tempo, il makeup quotidiano, smog ed inquinamento, sole e lo stress quotidiano, dobbiamo avere una beauty routine che eviti la pelle secca e che assicuri sempre la giusta idratazione ed elasticità alla pelle del viso e del corpo con l’aiuto di creme e maschere.
Pelle secca: la migliore beauty routine per avere sempre una pelle del viso idratata e luminosa.
Pelle secca cause e rimedi
La pelle disidratata ha carenza d’acqua. Costituida dal 75% di acqua di cui il 70% è negli stati profondi del derma e solo il 5% negli strati superficiali, la pelle tende a disidratarsi dopo una doccia, una lunga esposizione al sole e raggi UV o dopo una sauna mostrando una perdita di luminosità, di comfort, con sensazioni più o meno intense e persistenti di pelle che tira. La secchezza della pelle è solitamente una condizione temporanea, che può interessare tutti i tipi di pelle, secca, mista o grassa in particolari circostanze o in certe stagioni che puo’ essere risolta facilmente se viene adeguatamente trattata coni giusti trattamenti idratanti.
Le pelle secca e squamosa va sempre evitata perchè, oltre ad essere assolutamente antiestetica, compromette la funzione principale della pelle, quale barriera di protezione, alterando lo stato lipidico della pelle causando fastidi, desquamazione e prurito. Prima di analizzare i migliori prodotti per la secchezza pelle e la pelle squamata, consigliamo sempre di bere almeno 2 litri di acqua acqua con basso residuo fisso al giorno. Gli esperti evidenziano sempre quanto sia importante bere con regolarità durante la giornata la quantità di acqua adeguata al vostro stile di vita, all’attività fisica e alla stagione. Se si fatica a bere acqua, si possono usare infusi, acqua con limone o acqua aromatizzata. Bevendo tanta acqua quanta di cui il corpo ne ha bisogno, la pelle sarà più idratata, più luminosa e con un aspetto più sano.
Acido Ialuronico Per Idratare Anche La Pelle Troppo Secca
L’acido Ialuronico (C14H21NO11)n è una molecola utilissima, per non dire fondamentale, per idratare la pelle in profondità. L’acido Ialuronico che ha la capacità di legare a sé un enorme numero di molecole di acqua e di trattenerle restituendo il giusto grado di idratazione, turgore e viscosità dei tessuti, è normalmente prodotto dal nostro organismo ma, con l’avanzare dell’età la produzione si riduce drasticamente compromettendo l’idratazione della pelle con conseguente perdita di lucentezza e tonicità favorendo così la comparsa di rughe superficiali e profonde. Si può sopperire alla riduzione di acido ialuronico utilizzando con regolarità trattamenti viso e trattamenti contorno occhi a base di acido ialuronico con diversi pesi molecali mentre un paio di volte alla settimana è possibile utilizzare delle maschere viso in gel o tnt imbimite di attivi capaci di riequilibrare l’idratazione delle pelle. Le maschere viso, dette anche sheet mask, vanno applicate sul viso per diversi minuti, in modo che gli attivi penetrino fino agli strati profondi della pelle e del derma donando un risultato al quale difficilmente potrete rinunciare.
I Sieri Viso Un Booster Da Integrare Alla Crema Idratante
Il siero viso grazie dalla texture liquida o viscosa ad alto assorbimento, contiene un’alta concentrazione di principi attivi da massaggiafre delicatamente sulla pelle pulita e asciutta, prima della crema viso. Per migliorare l’idratazione della pelle del viso, la secchezza delle labbra o ridurre le rughe nella zona perioculare un siero all’acido ialuronico rimane un ottimo trattamento dermo-cosmetico per migliorare l’aspetto e la compattezza della pelle.
Labbra Secche
La principale causa delle labbra secche è comunque da ricercare nella riduzione della componente acquosa che si modifica a causa di vento, freddo, sole e raggi UV asciugandole molto rapidamente e, screpolandosi, creano dolore e fastidio. Le labbra vanno sempre protette ed idratate anche quando si indossa un rossetto scegliendone uno idratante. Su labbra screpolate consigliamo di applicare un trattamento labbra ad alta idratazione evitando di umettarle con la lingua. Soprattutto in inverno va utilizzato un rossetto a base di olii vegentali che aiutano a ripristinare lo strato lipidico compromesso quando si hanno le labbra secche e screpolate.
Maschera viso per pelle secca
Le maschera per il viso in tessuto TNT oppure in idrogel agiscono come una bomba di idratazione. Vera e propria innovazione di origine koreana, il cui tessuto è imbevuto con diversi principi attivi che trasformano la maschera viso in un vero e proprio toccasana per una pelle del viso che ha bisogno di idratazione e nutrimento. Una volta applicata sul viso, va lasciata agire per diversi minuti, solitamente dai 10 ai 15, come un impacco idratante che diffonde tutta l’efficacia del trattamento fino agli strati più profondi della pelle e del derma. Le maschere viso vanno applicate solitamente di sera dopo aver struccato e deterso il viso.
Pelle secca: la Skincare della sera
Altro momento importante per combattere la pelle secca o la pelle raggrinzita è la routine della sera. Il primo step è eliminare il make up dal viso e le impurità della giornata utilizzando un latte detergente viso delicato, il tonico viso riequilibrante. Se la tira particolarmente e/o si utilizza un makeup molto resistente si può utilizzare un olio struccante specifico per pelli secche e sensibili. Rimuove in profondità le impurità e deterge lasciando un profondo senso di idratazione e freschezza. Il mix di olio di mandorle dolci, vitamina E, e olio di jojoba, mantiene la pelle elastica, tonica e protetta dai danni causati dal sole e dal tempo. Altro alleato della skincare routine è il tonico da utilizzare dopo aver pulito il viso in profondità. Il tonico viso deve essere delicato e agisce restringendo i pori rendendoli meno visibili.
È proprio la notte che la pelle diventa più ricettiva assorbendo tutti gli elementi nutrienti per donare al mattino nuova idratazione ed elasticità per cui dopo la detersione vanno utilizzati dei trattamenti nutrienti o delle fiale viso che ridonano idratazione ed elasticità alla pelle. Utilizza anche un siero viso alla vitamina C che ha proprietà antiossidanti contrasta gli effetti dei radicali liberi e, stimolando la produzione di collagene, rende la pelle più elastica e turgida e aumenta il turnover cellulare rendendo l’incarnato più luminoso. Ultimo consiglio, almeno una volta a settimana è buona abitudine utilizzare una maschera viso per pelle secca, scegliendo una maschera viso nutriente e delicata per prevenire irritazioni e pruriti.