Pelle grassa: ecco la skincare routine per questo tipo di pelle
La pelle grassa è un tipo di pelle che appare lucida e presenta imperfezioni, quali comedoni (punti neri e punti bianchi) o brufoli. Una corretta cura della pelle è, quindi, fondamentale per ripristinare il naturale equilibrio di una cute oleosa.
Le tipolgie di pelle grassa: pelle oleosa e asfittica
La produzione di sebo, se normale, serve a proteggere la pelle e a mantenerla idratata ed elastica, ma se diventa eccessiva porta alla comparsa di imperfezioni e infiammazioni cutanee. Quando non sono di natura ormonale o genetica, le cause della pelle grassa sono riconducibili a stress, inquinamento o abitudini alimentari sbagliate. Anche una skincare inadeguata può provocare un’eccessiva secrezione di sebo ed è per questo che è molto importante conoscere bene il tipo di pelle grassa che si ha.
A seconda delle caratteristiche che presentano, infatti, le pelli grasse possono essere suddivise in:
- pelle oleosa
- pelle asfittica
La pelle oleosa (o pelle untuosa) è sicuramente la tipologia di pelle grassa più comune e si individua facilmente per la presenza di punti neri, brufoli, pori dilatati e la caratteristica lucidità. La pelle asfittica, invece, pur essendo grassa risulta ruvida e secca al tatto ed è frequentemente soggetta a desquamazione. Il modo di prendersi cura di questi due tipi di pelle, quindi, pur avendo degli step in comune, differisce per alcuni piccoli accorgimenti, vediamo insieme quali.
Pelle del viso grassa? Ecco la skincare giusta per te
La cura della pelle grassa prevede diversi step e una corretta detersione è senza dubbio la base da cui partire. Al contrario di ciò che generalmente si pensa, i detergenti viso delicati sono quelli più adatti a chi ha una pelle molto grassa. Per rimuovere il make-up è meglio utilizzare struccanti spumogeni come Cleanse My Day 3 in 1 di Mia Cosmetics oppure l’acqua micellare. Detergere il viso con un prodotto purificante al carbone attivo come Cleansing In the Dark è l’ideale per avere una pelle luminosa e priva di impurità.
Esfoliare la pelle per rigenerarla e rimuovere le cellule morte è particolarmente importante per chi ha la pelle asfittica. Gli scrub meccanici, però, non sono molto indicati per questo tipo di pelle perché risultano troppo aggressivi su una cute che già si desquama facilmente. Gli esfolianti chimici, come BHA Boost di Mia Cosmetics, sono i migliori amici della pelle asfittica perché favoriscono il ricambio cellulare senza andare a stressare ulteriormente la pelle.
Le maschere viso a base di argilla, come Radiant Clay di Mia Cosmetics, permettono di restituire alla pelle oleosa un aspetto sano, andando a purificare in profondità la cute e a opacizzare l’incarnato, sbarazzandosi del fastidioso effetto lucido.
Lo step finale è quello dell’idratazione. Scegliere i prodotti idratanti adatti a una pelle grassa non è sempre facile: vanno preferiti sieri e creme dalla texture leggera rispetto a quelli dalla consistenza più ricca. La nostra Active Face Cream è una crema ad azione sebo regolatrice che si assorbe in un attimo, lasciando la pelle morbida, fresca e idratata.
-
-
-
-
-
-
-
DETOX TIME
Kit skincare viso anti-age con latte detergente struccante, siero viso alla Vitamina C, crema viso schiarente con SPF e fascia per capelli
39,90 € -
GREEN CAVIAR
Scrub esfoliante viso in gel di origine naturale con estratto di caviale verde, carbone attivo e lime
14,90 € -
HARMONIA LITTLE TREASURE
Mini kit regalo con i sieri viso antirughe all’Acido Ialuronico, siero illuminante alla Vitamina C e siero purificante con estratti di Acido Glicolico
25,90 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
PAPRICOT RESET
Esfoliante viso ad azione meccanica ed enzimatica con olio di jojoba, papaina e noccioli di albicocca
29,90 € -
-
-
-
-
SCRUBBYCADO
Maschera viso esfoliante con olio di avocado, thé verde e microparticelle di carbone
19,90 €