Sogniamo tutti labbra più grandi e voluminose, ma non è possibile sempre ricorrere alla chirurgia estetica per ottenerle. Il make-up correttivo ci può aiutare a simulare un effetto di labbra rimpolpante e voluminose, scopriamo come.

Come ottenere labbra ad effetto filler anche con la skincare

Per la riuscita di un buon make-up, non bisogna mai dimenticare l’importanza di una corretta skincare preparatoria. Applicare uno scrub labbra e un balsamo labbra ricco, aiuta a donare già un effetto rimpolpato e più voluminoso alle vostre labbra e permetterà una stesura migliore dei prodotti successivi. Per accentuare l’effetto volumizzante, potete applicare un balsamo labbra dalle proprietà volumizzanti, che andrà ad aumentare il volume delle vostre labbra grazie ad attivi stimolanti quali peperoncino o menta piperita.

Non si tratta di un processo adatto alle labbra più sensibili, che dovranno limitarsi ad una semplice preparazione e puntare sul make-up.

Labbra effetto filler: come aumentare il volume con la matita labbra

Il primo prodotto da applicare per un perfetto risultato è sempre la matita labbra. Per ottenere delle labbra più voluminose, invece che definire i naturali volumi delle nostre labbra,usciremo dal naturale contorno delle labbra. Si tratta di pochi millimetri, per far sì che il tutto risulti sempre naturale, e deve essere equilibrato e definito in ogni sua parte: basta un solo millimetro per creare un risultato troppo artefatto e non piacevole da vedere.

Per aiutarvi nell’applicazione, procedete come se stesse disegnando il vostro contorno naturale delle labbra: definite prima l’arco di cupido, poi la porzione centrale del labbro inferiore, tracciando due linee perpendicolari che partono da entrambi i punti e poi procedete nel tracciare il resto della forma. Per un effetto realistico, sfumate la matita anche negli angoli della bocca e subito sotto i margini: sarà più facile amalgamarla con il colore del rossetto.

Meglio optare per colori nude, nella tonalità perfetta per il vostro incarnato e gusto, per rendere il risultato naturale e gradevole. La formula delle matite deve essere long lasting, per aiutare nella durata del make-up labbra.

Labbra effetto filler: la scelta e l’utilizzo del rossetto e del gloss 

come-rendere-le-labbra-voluminose

Dopo aver applicato la matita labbra, si può passare ad applicare il rossetto. Se avete applicato un po’ di matita anche all’interno delle vostre labbra, potete optare per una tonalità di rossetto più chiara anche di due toni rispetto alla matita che avete utilizzato, premurandovi poi di sfumare i due colori insieme con un pennellino o leggermente con le dita.

Se non volete sbagliare, potete utilizzare due rossetti diversi: una tonalità leggermente più chiara o dello stesso colore della matita labbra applicata in modo uniforme, per poi tamponare una colorazione più chiara al centro e sfumarla con attenzione. In questo modo le vostre labbra avranno già assunto tridimensionalità e sembreranno naturalmente voluminose e rimpolpate.

Preferite rossetti dal finish opaco e non troppo lucido, se utilizzate le tinte labbra dovete avere cura di sfumarle e applicarle con attenzione con un pennellino.

Per un effetto ancora più voluminoso, avete ancora uno step da seguire: applicate del gloss trasparente al centro delle labbra, lasciandolo così leggermente lucide e ancora più tridimensionali.

L’ultimo step per labbra effetto filler: gli alleati per gli ultimi ritocchi 

Ora che avete applicato alla perfezione tutti i prodotti labbra necessari per un effetto filler, dovete assicurarvi che anche la zona intorno alle labbra sia perfetta. Per questo potete applicare una matita chiara sopra il vostro nuovo contorno delle labbra e sfumarla con delicatezza verso l’esterno. In alternativa potete definire i contorni con un pennellino angolino imbevuto di correttore, della stessa colorazione utilizzata in precedenza per la vostra base viso: con poche attenzioni avrete labbra definite e dall’aspetto voluminoso e rimpolpato!