Pellicine, fondotinta che si screpolano e metteno in evidenza segni di espressione che in realtà non sono presenti sul nostro viso, pelle segnata, pelle che tira e sensazione spiacevole quando si indossa il makeup. Se vi riconoscete in questa descrizione probabilmente avete la pelle secca e realizzare una base viso è sempre molto difficile. Scoprite quali sono i prodotti e gli step da seguire per una base viso idratata e luminosa per pelle secca.

Pelle secca: quali prodotti non applicare per una base perfetta e sempre idratata

E’ facile incorrere in errori quando si realizza una base per la pelle secca, ma è ancora più semplice riconoscerli perchè sono molto evidenti sul breve termine. Quando si ha la pelle secca bisogna prestare attenzione a :

  • non applicare troppe polveri viso, potrebbero seccare eccessivamente e l’effetto cartapecorito è dietro l’angolo, sopratutto nella zona del contorno occhi e vicino alle rughe naso labiali
  • eseguire una corretta skincare, per avere una pelle perfettamente idratata e nutrita
  • applicare troppi prodotti nutrienti: può sembrare un controsenso ma se si applica una quantità eccessiva di olii o creme ricche, il makeup applicato al di sopra potrebbe non performare nel modo giusto, separandosi o non aderendo alla pelle

Pelle secca: quali step non devono mancare nella tua routine

Se avete una tipologia di pelle secca, non deve mai mancare una buona crema idratante e nutriente nella preparazione della skincare, da utilizzare come primer viso. Scegliete olii viso solo se si tratta del tipico olio secco, perfetto per essere applicato a pelle asciutta e con un buon potere assorbente.

Se la vostra pelle si presenta particolarmente secca, è importante tenerla idratata con una mist viso nel corso della giornata oppure mixando un nocciollina della vostra crema viso con il vostro fondotinta.

Pelle secca : quali prodotti utilizzare per una base viso perfetta

Ora che conosciamo gli errori da non commettere e gli step indispensabili per realizzazione di una perfetta base viso, ora possiamo inoltrarci nei prodotti da utilizzare per ogni step.

cc-cream-effetto-glow-mia-cosmetics

Dopo aver applicato la giusta crema viso per il nostro tipo di pelle, bisogna scegliere il giusto fondotinta. Ottime le texture liquide e in crema che non abbiano però proprietà opacizzanti o che siano troppo a lunga tenuta, o potrebbero seccare la vostra pelle. Meglio scegliere prodotti da una coprenza medio bassa ma dal finish più idratante, rispetto ad un fondotinta con una coprenza più elevata che potrebbe risultare troppo pesante sulla pelle e metterne in evidenzia secchezza e screpolature.

I volumi del viso possono essere scolpiti con prodotti in crema oppure con prodotti in polvere, che abbiano un texture molto fine. Potete sceglierli sia opachi che luminosi, per aumentare la radiosità della vostra base.

Prestate attenzione nell’applicare la cipria: sì alla polvere libera nella zona del contorno occhi e per settare i prodotti in crema, se applicata in dosi minime e con molta attenzione.