Una vera appassionata di make-up sa quanti pennelli sono necessari per un trucco perfetto. Un intero set di strumenti da scegliere in base al prodotto da applicare. Qualcuno lo definirebbe un arsenale da guerra, ma un arsenale indispensabile per sfumare, definire, scolpire, colorare, in una parola sola: truccare.

Pennelli di tutti i tipi e di tutte le dimensioni hanno bisogno di cura periodica. È importante pulire pennelli e spugnette da trucco per prevenirne il deterioramento, per ottenere l’effetto desiderato dai propri prodotti make-up senza sbavature e, ovviamente, per una fondamentale questione di igiene: tra le setole dei pennelli si annidano residui di trucco, polvere, inquinamento e particelle di sebo, batteri dannosi per la salute della pelle.

Lavare i pennelli non è un’impresa poi così difficile: basta seguire pochi e semplici passaggi, dalla pulizia all’asciugatura.

Scopriamo insieme con qualche piccolo segreto e un po’ di pazienza come pulire i pennelli da trucco velocemente!

 

Come pulire i pennelli per il trucco: frequenza e materiali

Può sembrare un’impresa titanica, ma pulire i pennelli per il trucco è molto più semplice di quello che si pensa. Con pochi e veloci step i tuoi strumenti make-up saranno puliti e pronti per essere riutilizzati.

Ogni quanto pulire i pennelli da trucco?

Per sapere quanto spesso lavare i pennelli make-up bisogna tener conto della tipologia di setole con i quali sono fatti. Le setole naturali riescono a prevenire di più la proliferazione batterica rispetto ai pennelli sintetici, che vanno lavati più spesso.

Bisogna poi considerare la frequenza con la quale ci si trucca:

  • Se ti trucchi ogni giorno, è necessario lavare i pennelli almeno una volta a settimana;
  • Se ti trucchi solo qualche volta durante la settimana, puoi lavarli ogni 10 o anche 15 giorni;

I pennelli da ombretto, o i pennelli per stendere il rossetto, devono essere lavati ogni volta che decidiamo di utilizzare un nuovo colore, per evitare un effetto Arlecchino sul viso.

Con cosa pulire i pennelli da trucco?

Sapone neutro, shampoo, detersivo per i piatti, detergente per bambini. Sono tanti i tipi di liquido per pulire pennelli da trucco utilizzati dalle make-up addicted di tutto il mondo. In commercio esistono detergenti specifici, ma per un metodo veloce, economico e fai-da-te vanno bene tutti i materiali sopracitati (attenzione a non usare balsami!).

Come insegnano le nonne, pulire i pennelli da trucco col bicarbonato si può, ma solo nel caso di strumenti make-up poco sporchi. Da evitare la trielina per pulire i pennelli trucco: inizialmente questo solvente sgrassante era il più utilizzato, ma le sue caratteristiche tossiche e poco ecologiche lo inseriscono di diritto nella lista dei liquidi da scartare.

Saponi delicati, possibilmente neutri, che rispettano ambiente, pelle e qualità dei nostri pennelli: ecco la scelta ideale!

Pulire i pennelli da trucco in pochi e semplici passaggi

Veloci e pratici step per avere il tuo set di pennelli da trucco sempre in ordine e pronto all’uso. Segui i nostri consigli per un’attrezzatura make up degna di un professionista!

1. Bagna Le Setole

Nel primo passaggio il pennello va abbondantemente bagnato con l’acqua calda. Fate molta attenzione a non bagnare l’attaccatura del pennello: l’acqua calda potrebbe penetrare all’interno dell’impugnatura con il rischio di scollare la testa del pennello dal suo manico.

2. Acqua E Aceto

Prima di procedere all’eliminazione dello sporco, immergiamo il pennello (sempre la testa!) in una soluzione a base di aceto e acqua per disinfettare in profondità il nostro strumento make up. Non preoccupatevi del forte odore, che svanirà una volta che il pennello sarà completamente asciutto.

3. Massaggia Con Il Sapone

Dopo averlo disinfettato, è ora di pulire il pennello. Basteranno poche gocce di sapone direttamente sulle setole, o un tuffo in una bacinella contenente acqua e detergente. In questo passaggio il segreto è la frizione delle setole. In commercio esistono accessori appositi per la pulizia del pennello: superfici puntinate o rigate in plastica o silicone su cui andare letteralmente a strofinare il nostro pennello per eliminare ogni traccia di trucco. La frizione deve sembrare un massaggio, energica ma delicata allo stesso tempo, per evitare di rovinare le setole.

4. Risciacqua Abbondantemente

Una volta eliminato lo sporco dal pennello, passiamo al risciacquo. Affinché le setole tornino morbide e perfette, non dovranno esserci residui di sapone sul nostro strumento da trucco. Assicurati di risciacquare benissimo il pennello, anche con più passate.

5. Asciugatura

Per velocizzare l’asciugatura molti pensano di ricorrere all’utilizzo del phon o a fonti di calore violente. Niente di più sbagliato! Per asciugare i pennelli da trucco c’è bisogno di tanta pazienza. Fate scolare l’acqua in eccesso schiacciando delicatamente le setole con un panno di cotone, poi prendete ogni pennello e stendetelo su un piano, con la parte morbida fuori dal bordo: l’aria circolerà più facilmente. I pennelli vanno asciugati naturalmente e riutilizzati solo ad asciugatura completa!

5. Conservali Con Cura

Come conservare i pennelli da trucco per evitare che le setole si deformino? Dopo ogni lavaggio e tra un utilizzo e l’altro, riponi i tuoi pennelli in un bicchiere o in un portaoggetti che li contenga in verticale. Ne preserverai l’integrità e la capacità performante nel tempo.

Et voilà! Il gioco è fatto. Quella che appariva come una missione titanica è stata portata a termine con successo. Acqua, sapone, e un pizzico di pazienza sono gli ingredienti perfetti per ottenere sempre il meglio dai tuoi pennelli Mia Cosmetics!