Per un makeup perfetto, il mascara è fondamentale. Ma come possiamo applicarlo in maniera rapida ed efficace per avere delle ciglia perfette?

“La bellezza interiore è magnifica, ma un tocco di mascara non stona mai.”

Un prodotto indispensabile! Si può fare a meno dell’ombretto, del rossetto e quando fa particolarmente caldo anche del fondotinta, ma non si può mai fare a meno del mascara! Sono infinite le tipologie di mascara esistenti, a cui si aggiungono continuamente formule diverse, con diversi applicatori.

Volumizzanti, allunganti, dall’effetto “rinfoltente” o addirittura colorati. I mascara Mia Make Up sono adatti alle più svariate esigenze. Ognuno sceglie il miglior alleato per truccare le ciglia, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. Ma tutti si trovano davanti al solito dilemma: come applicare al meglio il mascara?

Applicare il mascara alla perfezione: gli step per un trucco corretto

La differenza tra uno sguardo da sogno e un semplice make up è data proprio dal modo in cui si applica il mascara. Vediamo insieme i passaggi vincenti e i trucchi per avere, letteralmente, delle superciglia!

1. PETTINARE LE CIGLIA

Con l’aiuto di un pettinino per ciglia dalle setole dure, eliminiamo eventuali grumi che si formano tra le ciglia a causa dei residui di trucco non rimossi, o dovuti ad una eccessiva produzione secrezione dagli occhi durante la notte.

2. PIEGARE LE CIGLIA

Stiamo parlando di quello strano aggeggio metallico che assomiglia ad una pinza e che, invece di rivelarsi uno strumento di tortura, è un validissimo alleato per uno sguardo irresistibile. Se le vostre ciglia sono naturalmente poco incurvate non potete proprio farne a meno.

Dopo aver pettinato le ciglia e prima di applicare il mascara, appoggiatelo delicatamente all’attaccatura delle ciglia, avendo cura di prenderle tutte e stringete delicatamente per circa 10 secondi. Ripetete quest’operazione 4-5 volte per occhio, spostandovi di volta in volta più avanti, fino ad arrivare alla punta delle ciglia, per un risultato super-definito!

3. PREPARARE E PROTEGGERE

Prima di procedere al trucco, le ciglia vanno preparate e protette. Risulta ideale l’utilizzo di un primer per ciglia: volumizzante, allungante, curativo e protettivo. Basta prelevare una piccola quantità di prodotto e stenderla con movimenti orizzontali verso l’alto per tutta la lunghezza delle ciglia.

4. PRELEVARE IL PRODOTTO

Se pensate di non stendere bene il mascara, molto probabilmente è perché non lo prelevate nel giusto modo. Un prelievo non corretto del prodotto rischia di creare un pastone sulle ciglia con il solo effetto di far seccare più rapidamente il nostro mascara.

Come prelevare il mascara in modo corretto?

Raccogliamo la giusta quantità di prodotto: per farlo estraiamo lo scovolino facendolo roteare laterlamente contro le pareti interne. Stiamo ben attente a non spingere lo scovolino del mascara dentro e fuori più volte: questo processo non fa altro che far entrare molta aria all’interno del contenitore, facendo seccare il prodotto.

Se vi siete rese conto di aver prelevato troppo prodotto scaricate leggermente l’applicatore con l’aiuto di un fazzoletto. Una volta accumulata la quantità necessaria potete passare allo step successivo!

5. APPLICARE IL MASCARA

Veniamo ora allo step principale.

Come mettere il mascara?

Avvicinatevi ad uno specchio, guardate verso l’alto e sollevate leggermente la palpebra superiore. A questo punto avvicinate l’applicatore all’attaccatura delle ciglia. Partendo dalla base, appoggiate lo scovolino e risalite verso l’alto. Ripetete una seconda volta questo movimento, indugiando sull’attaccatura, spingendo le ciglia in su come a volerle sollevare.

Con molti scovolini risulta particolarmente difficile raggiungere le ciglia dell’angolo esterno e quelle dell’angolo interno: in questo caso il consiglio è quello di piegare il mascara a 90 gradi o ad angolo retto.

Per applicare il mascara sulle ciglia inferiori, aiutatevi con la punta dello scovolino, più piccola e più facilmente direzionabile in verticale.

Come mettere il mascara: trucchi e suggerimenti

Per uno sguardo ancora più intenso, dopo aver applicato il mascara nero su tutte le ciglia e prima di aspettare che il prodotto sia completamente asciutto, passate due volte un mascara blu solo sulla punta delle ciglia (in caso di occhi scuri) o color borgogna (in caso di occhi chiari).

Alcune formule di mascara potrebbero creare dei grumi antiestetici. Niente paura! Munitevi di uno scovolino pulito (potete semplicemente lavarne uno vecchio con acqua e sapone neutro) e muovetelo lungo le ciglia, dalla base verso la punta, facendolo roteare leggermente. Con questo piccolo trucchetto, quando il mascara è ancora umido, i grumi verranno rimossi e le ciglia risulteranno ben separate.

Cosa non fare quando si applica il mascara

Attenzione a non creare troppi strati sovrapposti, che aumentano le probabilità che il mascara si secchi o formi antiestetici grumi.

Importantissimo: non condividete il vostro mascara con nessuno, in quanto è l’unico cosmetico che non si può disinfettare e attraverso gli occhi è possibile trasmettere e contrarre numerose infezioni!

E se, nonostante tutti gli accorgimenti, finite per macchiarvi, il migliore amico degli errori da trucco, il cotton fioc, vi salverà la vita anche in questo caso! Ma di questo parleremo la prossima volta!