Mia Cosmetics

Sapevi che esistono diversi tipi di fondotinta ma che con un solo fondotinta puoi ottenere diversi effetti, a seconda del prodotto che usi per applicarlo? Scopri quale tool usare per ottenere il massimo dalla tua base viso.

 

Tutti i metodi per applicare il fondotinta

Non esiste un solo metodo per applicare il fondotinta: ogni makeup artist, e non solo, ha le sue preferenze e abitudini, che dipendono da esperienza e conoscenza dei pennelli e tool makeup. Si possono utilizzare diversi tipi di beauty blender, pennelli di ogni forma e dalle setole più o meno fitte, tool più professionali come l’aerografo. A seconda di quale accessorio andrete ad utilizzare otterrette più o meno coprenza, oppure riuscirete ad esaltare tutte le qualità del fondotinta prescelto, facendolo fondere con il vostro incarnato nella maniera più ottimale.

Non tutti i metodi sono adatti a tutte le tipologia di fondotinta, perchè possono non  valorizzalo o portare  allo spreco di prodotto. Utilizzare l’accessorio giusto è il primo passo per avere una buona resa e durata della vostra base, evitando che possa andare a segnare zone del vostro viso o che non risulti omogeneo.

Applicare il fondotinta con le mani: pro e contro di questo metodo

Alcuni suggeriscono di applicare il fondotinta con le mani. Un metodo che potrebbe sembrare pratico ed efficace, perfetto per bb cream e fondotinta molto liquidi ma che nasconde delle insidie. Per un applicazione che non porti ad imperfezioni, bisogna assicurarsi con estrema attenzione che le mani siano pulite e disinfettate, altrimenti non andrebbe compromessa solo la resa del fondotinta ma anche la salute della pelle. Inoltre, a differenza degli accessori, non è possibile controllare al meglio la coprenza del prodotto e la stesura anche nei punti più difficili come lati del naso, mandibola e contorno delle labbra. Affidatevi sempre a pennelli o a beauty blender per un applicazione perfetta!

Quando e perchè applicare il fondotinta con la beauty blender

Tra i metodi più amati degli ultimi anni, non possiamo che trovare la famosa spugna beauty blender, perfetta per dare una base omogenea e perfezionata senza utilizzare i pennelli. Viene spesso prediletta per la sua praticità e per le sue dimensioni compatte, che permettono di portarla ovunque e di procedere velocemente ai ritocchi.

A seconda dell’effetto che si desidera ottenere, la beauty blender andrà utilizzata umida o asciutta. Se desiderate aumentare la coprenza di un fondotinta, meglio utilizzarla asciutta e taponare il prodotto sul viso. Se, invece, volete rendere meno coprente o più uniforme un fondotinta dalla coprenza più elevata, basta inumidire la blender per ottenere l’effetto desiderato.

E’ adatta a quasi tutte le tipologie di fondotinta, sconsigliata solo per i fondotinta troppo liquidi che rischiano di essere assorbiti dalla blender e di non essere quindi stesi nel modo migliore.

Pennelli per applicare il fondotinta: quali sono e quando usarli

Prima dell’avvento delle beauty blender, il pennello era il metodo preferito con cui applicare il fondotinta. Non esiste un solo tipo di pennello adatto ad applicare il fondotinta e non tutti i pennelli hanno lo stesso effetto e sono adatti a tutti i fondotinta. Ecco i pennelli più adatti all’applicazione del fondotinta per quale tipo di prodotto utilizzarli.

 

Pennello a lingua di gatto: quando usarlo

Il pennello a lingua di gatto fa parte dei più classici pennelli da fondotinta. Può presentarsi in varie misure e garantisce una alta coprenza al prodotto che stiamo utilizzando. Per evitare di creare anti-estetiche striature sul viso, va usato a piccoli a tocchi, senza trascinarlo. E’ perfetto per stendere alla perfezione i prodotti in crema e in stick.

Pennello duo fibre: quando usarlo

Il pennello duo fibre è formato da setole morbidi e flessibili ed è pensato per regalare un effetto di pelle levigata e uniforme. Per stendere i prodotti dovete picchiettare il pennello sulla pelle, così che non si vadano a creare striature. Regala una coprenza bassa ed è adatto a fondotinta molto liquidi.

Pennello kabuki flat: quando usarlo

Il pennello kabuki flat è un pennello molto versatile. In base al suo uso può regalare diversi gradi di coprenza: se usato tamponato il prodotto regala un alta coprenza mentre una media coprenza se usato tramite movimenti rotatori. Perfetto per le formule liquide, in crema e per i fondotinta in stick.

Pennello buffing: quando usarlo

Il pennello buffing è un pennello a setole fitte ma dalla forma più tondeggiante rispetto ad un flat kabuki . Permette di regalare un incarnato uniforme e perfezionato con il minimo sforzo, tramite solo piccoli movimenti circolari. Dona una media coprenza ed è adatto a fondotinta  liquidi e in crema, ma anche in mousse e in stick.

Pennello a setole ampie: quando usarlo

Il pennello a setole ampie, utilizzato anche per applicare bronzer e cipria, è un pennello perfetto per ottenere una bassa coprenza e alleggerire la coprenza di un fodontinta dalla media/alta coprenza. Ovviamente la texture deve essere molto liquida o in mousse, e il prodotto va steso con movimenti circolari. Non adatto alle texture troppo corpose che non riuscirebbero a fondersi nel modo migliore nella pelle.

REGISTRATI

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Richiedi informazioni